
La famiglia Pannarale
La nostra storia inizia con Vincenzo, bisnonno originario della Terra di Bari, proprietario di un frantoio e prosegue con nonno Giuseppe, trasferitosi poi nell'Alto Tavoliere
Viviamo e lavoriamo a Torremaggiore. Gli ulivi secolari del nonno sono ancora con noi e crescono secondo le antiche pratiche agricole, producendo un’oliva generosa: la Peranzana.
Negli anni è cresciuto il riconoscimento internazionale: Slow Food, Gambero Rosso, Terred’Olio, New York Times, D-iooc, Olive Japan, TerraOlivo.
Extra Virgin Olive Oil World Ranking ha premiato nel 2016 e nel 2017 il nostro olio di Peranzana come primo al mondo.


Il nostro olio
Il nostro Olio Extravergine di Oliva di Peranzana si presenta equilibrato
Un gusto gradevole che offre note di amaro e di piccante sapientemente combinate, che regalano un sapore armonico, unico ed avvolgente.
Sensazioni verdi di carciofo completano il tutto con un finale di mandorla amara.

Il nostro territorio
Agricola Pannarale è situata a Torremaggiore, alto Tavoliere delle Puglie, a nord di Foggia
Uno splendido territorio collinare caratterizzato da uliveti coltivati con l’inconfondibile vaso sanseverese.
Terra ricca di storia con una generosa cultivar di olive: la Peranzana.
Un buon fruttato, sentori erbacei e un finale di mandorla amara: è il territorio che rende unica la Peranzana. Fattori pedoclimatici incidono sulle caratteristiche dell’oliva: è impossibile replicarne il gusto in altre zone del mondo.